L'ora in Italia:

by intopic
intopic
in topic
intopic

Notizie principali - Google News

Giorgetti, 'i dazi Usa preoccupano, l'Europa si difenda' - Agenzia ANSA (sab, 01 feb 2025)
Giorgetti, 'i dazi Usa preoccupano, l'Europa si difenda'  Agenzia ANSA Dazi, il politologo Bremmer: «Trump attacca i partner e non sfiora Putin, così danneggia anche gli americani»  Corriere della Sera Dazi Trump, cosa significherebbero le imposte per l’Europa (e forse per l’Italia)?  Sky Tg24 Shiller “Donald fa sul serio, ma queste guerre commerciali gli si ritorceranno contro”  la Repubblica Cina, Canada e Messico rispondono ai dazi di Trump. Pechino: nessun vincitore  Agenzia ANSA
>> leggi di più

Albania, FdI attacca: “A decidere sui migranti gli stessi giudici di prima, Parlamento preso in… - Il Fatto Quotidiano (Sat, 01 Feb 2025)
Albania, FdI attacca: “A decidere sui migranti gli stessi giudici di prima, Parlamento preso in…  Il Fatto Quotidiano Motovedetta con 43 migranti dall'Albania arrivata a Bari  Agenzia ANSA Anche la terza nave di migranti inviati in Albania è tornata in Italia  Il Post Migranti, l’approdo a Bari dei 43 deportati: “Noi sotto ricatto, fateci lavorare”  la Repubblica Migranti in Albania, l'ira di Palazzo Chigi per il fermo non convalidato: avanti «a testa alta» e si punta sulla Cassazione  Corriere Roma
>> leggi di più

Kiev: 4 morti in un attacco russo su scuola nella regione del Kursk - Sky Tg24 (Sat, 01 Feb 2025)
Kiev: 4 morti in un attacco russo su scuola nella regione del Kursk  Sky Tg24 Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca e Kiev si accusano per l’attacco al collegio nel Kursk  la Repubblica Kiev, 4 morti in attacco russo su scuola in regione Kursk  Agenzia ANSA Raid russo su Odessa, colpiti edifici Unesco. Centrato per errore un palazzo in Russia  il Giornale
>> leggi di più

Sport - Più recenti - Google News

Milan-Inter, un derby da paura: da Walker a Lautaro, 5 chiavi per capire chi vincerà - La Gazzetta dello Sport (Sun, 02 Feb 2025)
Milan-Inter, un derby da paura: da Walker a Lautaro, 5 chiavi per capire chi vincerà  La Gazzetta dello Sport Il derby Milan-Inter, obiettivi e paure: 60 milioni della Champions da salvare, il Napoli da riprendere  Corriere della Sera Probabili formazioni del derby Milan-Inter  Sky Sport Conceiçao: “Milan lontano dalla squadra che voglio, ma dobbiamo vincere il derby lo stesso”  la Repubblica A San Siro c'è il derby: Inter per la rivincita e la vetta, Milan per il tris aspettando Gimenez  Sport Mediaset
>> leggi di più

Probabili formazioni di Juventus-Empoli - Sky Sport (Sat, 01 Feb 2025)
Probabili formazioni di Juventus-Empoli  Sky Sport Juve-Empoli, la probabile formazione di Motta: un’altra rivoluzione, chi gioca  Tuttosport Juventus, Motta: “Non serve un confronto con la società, la fiducia è immutata”. Elogio per Koop  la Repubblica Serie A: Juventus-Empoli DIRETTA e FOTO  Agenzia ANSA Thiago Motta: "La Juve ha una grande storia e quando non si vince si sta male"  La Gazzetta dello Sport
>> leggi di più

Atalanta-Torino 1-1, pagelle: super Milinkovic-Savic (7), flop Retegui (5) e Adams (5) - ilmessaggero.it (Sat, 01 Feb 2025)
Atalanta-Torino 1-1, pagelle: super Milinkovic-Savic (7), flop Retegui (5) e Adams (5)  ilmessaggero.it Super Milinkovic stoppa l'Atalanta: para il rigore a Retegui, punto d'oro Torino  La Gazzetta dello Sport Atalanta-Torino 1-1, match analysis. Calcio contro barricate, dominio contro rinuncia. Ma capita di non vincere  L'Eco di Bergamo Gasperini: “Scamacca si è fatto male dopo un minuto: il motivo! Su Carnesecchi e Kolasinac…”  SOS Fanta Pagelle Toro: Maripan brilla, Ricci a testa alta, Vlasic che lotta  La Stampa
>> leggi di più



Salute - Ultime notizie - Google News

Servizio sanitario finanziato solo dal 20% degli italiani: l'80% versa meno del valore dei servizi che riceve - Corriere della Sera (Sat, 01 Feb 2025)
Servizio sanitario finanziato solo dal 20% degli italiani: l'80% versa meno del valore dei servizi che riceve  Corriere della SeraVisualizza la copertura completa su Google News
>> leggi di più

Storie di medici che hanno lasciato il Ssn. Ecco la mia - Quotidiano Sanità (Fri, 31 Jan 2025)
Storie di medici che hanno lasciato il Ssn. Ecco la mia  Quotidiano SanitàVisualizza la copertura completa su Google News
>> leggi di più

Feed Il Mio Libro sezione booknews

No Buy Year: il trend per risparmiare soldi e aiutare l’ambiente (Wed, 29 Jan 2025)
>> leggi di più

Dieci consigli per scrivere un libro di viaggio (Thu, 23 Jan 2025)
>> leggi di più

Intrattenimento - Più recenti - Google News

Donatella Rettore, gaffe a Ora o mai più: «Mi sembravi una ne*ra». Loredana Errore: «Non è una bella parola» - ilmessaggero.it (Sat, 01 Feb 2025)
Donatella Rettore, gaffe a Ora o mai più: «Mi sembravi una ne*ra». Loredana Errore: «Non è una bella parola»  ilmessaggero.it Loredana Errore e la gaffe di Donatella Rettore: “Sembri quasi una ne.ra”  QUOTIDIANO NAZIONALE Donatella Rettore e lo scivolone in diretta tv a Ora o mai più: "Sembravi una n....a". Il giudizio choc su Loredana Errore poi le scuse  Corriere dell'Umbria Donatella Rettore, gaffe razzista in diretta su Rai1: «Mi sembravi quasi una negr*». Prima nega, poi si scusa - Il video  Open Donatella Rettore, gaffe a Ora o mai più 2025: "Sembravi una ne*"/ Loredana Errore: "Non è  Il Sussidiario.net
>> leggi di più

Jake La Furia: «I rapper vanno a Sanremo in versione edulcorata, io mi tengo lontano. A 50 anni mi ritiro e vado ai Caraibi» - Corriere della Sera (Sat, 01 Feb 2025)
Jake La Furia: «I rapper vanno a Sanremo in versione edulcorata, io mi tengo lontano. A 50 anni mi ritiro e vado ai Caraibi»  Corriere della Sera Jake La Furia: «Maradona è il mio idolo, sono un ribelle come lui. Sanremo? Vuole i rapper ma prima deve leggere e approvare i testi: è rap edulcorato  Vanity Fair Italia La "Fame" di Jake La Furia: "Mastico rap da tutta la vita, ma non sono ancora sazio"  TGCOM Jake La Furia: «Oggi il rap è apparenza, ho imparato a fregarmene»  Esquire Italia Jake La Furia ha ancora “Fame” del vecchio rap: “La trap e TikTok hanno trasformato il genere in musica da suonerie”  IL GIORNO
>> leggi di più

Scienze - Più recenti - Google News

Morta la storica professoressa del liceo che ha fatto innamorare della Matematica tanti studenti - La Stampa (Sat, 01 Feb 2025)
Morta la storica professoressa del liceo che ha fatto innamorare della Matematica tanti studenti  La Stampa
>> leggi di più

Candelora 2025, domenica 2 febbraio la festa: origini, significato, proverbi, riti e il legame con il meteo - ilmessaggero.it (Sat, 01 Feb 2025)
Candelora 2025, domenica 2 febbraio la festa: origini, significato, proverbi, riti e il legame con il meteo  ilmessaggero.itVisualizza la copertura completa su Google News
>> leggi di più

Una cosa preoccupante di cui non preoccuparsi - Il Post (Thu, 30 Jan 2025)
Una cosa preoccupante di cui non preoccuparsi  Il Post Nuovo asteroide scoperto potrebbe colpire la Terra nel 2032  Euronews Italiano Asteroide 2024 YR4, la storia si ripete  Media Inaf Davvero un asteroide ci cadrà addosso?  Le Scienze
>> leggi di più


Vatican News - Italiano

Il Papa dialoga con i giovani ucraini: siate patrioti. La guerra uccide, ma perdonate sempre (Sat, 01 Feb 2025)
Francesco in video-collegamento con gruppi di ragazzi e ragazze a Kyiv e in altre città di Europa e America per un evento online organizzato dal nunzio Kulbokas e dall’arcivescovo Ševčuk. Il Pontefice risponde alle domande ed esorta a perdonare anche se “è difficile” e l’istinto è di “rispondere a un pugno con un altro pugno”. Invita anche ad “amare la Patria”, ricordando Oleksandr, il soldato che portava al fronte un piccolo Vangelo: “Ricordate sempre gli eroi" Leggi Tutto  
>> leggi di più

Il Papa: i consacrati siano esempio d’amore in un mondo di relazioni superficiali (Sat, 01 Feb 2025)
Francesco presiede i Primi Vespri nella Festa della Presentazione del Signore, coincidente con la Giornata Mondiale della Vita Consacrata, nella Basilica di San Pietro. Esalta il voto di povertà come espressione di sobrietà e generosità e mette in guardia dalle forme distorte di affettività che possono essere causa di ambigue "doppie vite". Sottolinea poi come la "luce" dell'obbedienza stimoli all'ascolto, cogliendo il "tesoro" racchiuso nelle parole del proprio interlocutore Leggi Tutto  
>> leggi di più

Summit sui diritti dei bambini, Parolin accoglie i leaders internazionali (Sat, 01 Feb 2025)
Domani 2 febbraio l’inaugurazione ufficiale con la serata di benvenuto nei Musei Vaticani, a cui prenderanno parte insieme al segretario di Stato premi Nobel, professori, scrittori, economisti, personalità religiose e politiche e con organizzazioni internazionali. Lunedì 3 l'evento con due interventi di Papa Francesco in apertura e in chiusura Leggi Tutto  
>> leggi di più

Gaza, liberati tre ostaggi israeliani. Tra loro il padre dei fratellini Bibas (Sat, 01 Feb 2025)
Ancora nessuna notizia della moglie e dei due figlioletti di Yarden rilasciato oggi da Hamas, assieme a Ofer Calderon e Keith Siegel. Israele ha intanto scarcerato 183 detenuti palestinesi. Riaperto il valico di Rafah. L’Unicef: chi rientra sperava di tornare in una casa che non esiste più, o di riunirsi a una persona cara che è stata uccisa Leggi Tutto  
>> leggi di più

Premio Zayed, la giurata Scotland: la fraternità umana va oltre la semplice tolleranza (Sat, 01 Feb 2025)
Il Segretario generale del Commonwealth ai media vaticani: è necessario comprendere che siamo un'unica famiglia e capire che la nostra umanità è fondamentale più di ogni altra cosa Leggi Tutto  
>> leggi di più

Venezuela, le suore in prima linea per mantenere salda la speranza (Sat, 01 Feb 2025)
Lety Mariela Pérez López, Ancella di Cristo Re, illustra il lavoro di accompagnamento per sostenere un popolo in difficoltà. Membro del Consiglio direttivo della Conferenza venezuelana dei religiosi e delle religiose (Conver), porta avanti un apostolato non privo di fatiche accanto ai poveri, "difendendo la vita attraverso l’educazione, l’assistenza sanitaria, le case di accoglienza per bambini, giovani e anziani" Leggi Tutto  
>> leggi di più

Suor Brambilla: la vita consacrata laboratorio del “noi” (Sat, 01 Feb 2025)
Su L'Osservatore Romano una riflessione della prefetta del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica sul contributo dei religiosi alla crescita della sinodalità nella Chiesa Leggi Tutto  
>> leggi di più

Myanmar, ACS: una preghiera per la pace in un Paese stremato dalla violenza (Sat, 01 Feb 2025)
La Fondazione pontificia ha indetto per oggi un intero giorno di supplica come risposta alla crisi “invisibile” che sta devastando la popolazione. A quattro anni dal colpo di Stato che nel 2021 riportava i militari al potere, il Paese è segnato da una guerra civile. Ranieri Sabatucci, ambasciatore Ue a Yangon: non esiste un gruppo etnico favorito e la ribellione contro i militari è ormai di tutto il Myanmar Leggi Tutto  
>> leggi di più

Hebdomada Papae, il Gr in latino del primo febbraio (Sat, 01 Feb 2025)
Le notizie vaticane in lingua latina, con traduzione in italiano, in onda ogni domenica alle ore 12.30. In sommario: all’udienza generale il Papa invita, come S. Giuseppe, ad ascoltare più di quanto si parli; Francesco all’Angelus ricorda la Shoah; chiusa la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani Leggi Tutto  
>> leggi di più

Il Papa: cambiamo prospettiva secondo il sogno di Dio (Sat, 01 Feb 2025)
Nella seconda udienza giubilare del 2025, il Pontefice si sofferma sul “cambiamento di direzione” che nasce dall’incontro con Cristo. Volgendo a Lui lo sguardo, si entra nei “sogni di Dio” e nella speranza. L'esempio di Maria Maddalena, "apostola degli apostoli" Leggi Tutto  
>> leggi di più

Cuamm, la guerra che sottrae risorse alla salute delle donne (Sat, 01 Feb 2025)
Sul numero di febbraio del mensile de L’Osservatore Romano “Donne Chiesa Mondo” l’intervista a Chiara Maretti, ostetrica italiana da tre anni in Sud Sudan: i finanziamenti dei donatori internazionali vengono destinati altrove, questo mette a rischio i più fragili Leggi Tutto  
>> leggi di più

A Roma i tesori cristiani della Giordania, santuario senza tempo (Sat, 01 Feb 2025)
A Palazzo della Cancelleria, la mostra “Giordania: alba del cristianesimo”, è da oggi visitabile fino al 28 febbraio. Preziosi reperti testimoniano le radici della fede cristiana nel Paese, che si è radicata in modo duraturo attraverso i secoli. La ministra del turismo e delle antichità del Regno Hashemita di Giordania, Lina Annab: questo è un Paese dove i primi cristiani hanno trovato armonia, hanno trovato la pace e oggi i cristiani costituiscono una parte integrante della società Leggi Tutto  
>> leggi di più

RD Congo, centinaia di vittime in una settimana di violenza a Goma (Sat, 01 Feb 2025)
Continua l’offensiva dei ribelli del gruppo M23 nel Paese africano, che ora puntano verso la capitale Kinshasa, come dichiarato dal loro leader, Corneille Nangaa. Secondo le stime dell’Onu dall’inizio dell’avanzata, domenica scorsa, nella città del Nord Kivu sono registrati 700 morti e 2800 feriti Leggi Tutto  
>> leggi di più

Usa, un piccolo aereo si schianta a Philadelphia: almeno 6 vittime (Sat, 01 Feb 2025)
Ancora un disastro aereo negli Stati Uniti, dove un velivolo adibito al trasporto medico, con a bordo una paziente pediatrica e cinque altre persone di nazionalità messicana, si è schiantato in un quartiere a nord-est della città della Pennsylvania. Morte le persone a bordo, sei i feriti a terra Leggi Tutto  
>> leggi di più

Annunciati i vincitori del Premio Zayed per la Fratellanza umana (Fri, 31 Jan 2025)
Il Primo ministro delle Barbados Mia Mottley, l'inventore quindicenne Heman Bekele e l'ONG World Central Kitchen sono stati selezionati per l'edizione 2025 del Premio, ispirato alla Dichiarazione congiunta firmata nel 2019 da Papa Francesco e dal Grande imam el-Tayyeb. Il riconoscimento all'impegno per arginare i danni del cambiamento climatico, alla sperimentazione nel campo di prevenzione dei tumori, all'aiuto umanitario alla popolazione di Gaza. Il 4 febbraio la consegna ad Abu Dhabi Leggi Tutto  
>> leggi di più

Le chiese di Capua e Caserta incontrano Tagle: siate discepoli sempre "in uscita" (Fri, 31 Jan 2025)
Il cardinale, pro-prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione, ha offerto una catechesi sul tema del discepolato missionario durante un incontro con i fedeli delle diocesi campane incentrato sulla testimonianza di don Andrea Santoro Leggi Tutto  
>> leggi di più

L’Aquila, Parolin aprirà la Porta Santa per la 731.ma Perdonanza celestiniana (Fri, 31 Jan 2025)
L’arcivescovo del capoluogo abruzzese, monsignor Antonio D’Angelo, ha comunicato che il cardinale segretario di Stato vaticano rinnoverà il 28 agosto, nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio, l’antico rito per consentire ai fedeli di ottenere l’indulgenza plenaria concessa da Papa Celestino V nel 1294. L’annuncio a margine dell’incontro con gli operatori della comunicazione dell’Abruzzo Leggi Tutto  
>> leggi di più

Myanmar, una nazione sfinita e sfigurata dalla guerra (Fri, 31 Jan 2025)
A quattro anni dal colpo di stato, il Paese del sud-est asiatico è tra i luoghi più violenti del mondo, con circa 15milioni di persone che soffriranno la fame nel corso del 2025. Padre Bernardino Ne Ne: migliaia di persone sono sull'orlo del baratro, vivono in campi profughi o in insediamenti spontanei nelle foreste Leggi Tutto  
>> leggi di più

Mary’s Meals in Malawi, quando cibo e scuola diventano speranza (Fri, 31 Jan 2025)
Viaggio attraverso le zone rurali del Paese africano, scoprendo il lavoro svolto dall’organizzazione nata in Gran Bretagna, oggi presente in tutto il mondo, al fianco di famiglie e bambini, nutrendo corpi e sogni per il futuro Leggi Tutto  
>> leggi di più

Papa Francesco incontra i sacerdoti di Roma il 6 marzo (Fri, 31 Jan 2025)
Il Pontefice torna ad incontrare il suo clero nella Basilica di San Giovanni in Laterano. Si rinnova la tradizione del primo giovedì del periodo di Quaresima Leggi Tutto  
>> leggi di più

La bambina che sta sulla soglia (Fri, 31 Jan 2025)
La scrittrice di origini iraniane Lila Azam Zanganeh e la sua esperienza al Giubileo della Comunicazione Leggi Tutto  
>> leggi di più

Giubileo, la Biblioteca Apostolica inaugura “En route": il viaggio in mostra (Fri, 31 Jan 2025)
Il tema al centro dell’iniziativa, realizzata dall’istituzione vaticana in occasione dell’Anno Santo, è quello dei “giri del mondo”. L’archivista e bibliotecario monsignor Angelo Vincenzo Zani: la fede, come quando si viaggia, è una ricerca continua. Il cantante Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti: il viaggio è un pellegrinaggio Leggi Tutto  
>> leggi di più

Da Hollywood a Cinecittà, un incontro speciale per il Giubileo degli artisti (Fri, 31 Jan 2025)
Papi e cinema, da decenni un legame stretto e duraturo che ora, nel corso dell’Anno Santo, si arricchisce di una pagina inedita, la prima visita di un Pontefice agli studi di Cinecittà. Francesco la vivrà nella mattina del prossimo 17 febbraio per incontrare una rappresentanza di protagonisti del mondo dell’arte e della cultura, in collaborazione con gli studios romani e il Ministero della Cultura italiano Leggi Tutto  
>> leggi di più

"La gloria dei buoni a nulla", una guida per accogliere l'imperfezione (Fri, 31 Jan 2025)
Il volume pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana a cura del domenicano Sylvain Detoc si propone come proposta spirituale, piena di umorismo, per riconciliarsi con i nostri limiti. Il Papa ha regalato il libro alla Curia romana in occasione dell'udienza per gli auguri di Natale Leggi Tutto  
>> leggi di più

RD Congo, il nunzio: grave situazione. Ascoltiamo il Papa, servono dialogo e negoziati (Fri, 31 Jan 2025)
La regione del Nord Kivu devastata dall'assedio dei ribelli sostenuti dal Rwanda e da una crisi umanitaria senza precedenti. Nel secondo anniversario del viaggio di Francesco nel Paese africano, il rappresentante pontificio a Kinshasa, monsignor Leskovar, fa il punto sulla situazione e delinea le possibili vie d'uscita dalla crisi: "Urgente un lavoro della comunità internazionale e nazionale, rafforzando le strutture statali, cercando di combattere la corruzione" Leggi Tutto  
>> leggi di più

Il Papa: nelle cause di nullità ci interpellino dolore e speranza di chi cerca verità (Fri, 31 Jan 2025)
Francesco inaugura l’Anno Giudiziario del Tribunale della Rota Romana ed evidenzia gli aspetti più rilevanti della riforma dei processi da lui disposta dieci anni fa: procedure più brevi e snelle e strutture diocesane più organizzate e competenti. “La verifica della validità o meno del matrimonio rappresenta un’importante possibilità”, dice, “le persone vanno aiutate a percorrere il più agevolmente possibile questa strada” Leggi Tutto  
>> leggi di più

Nasce un'alleanza per sostenere i bambini vittime delle guerre (Fri, 31 Jan 2025)
A Roma, il prossimo 2 febbraio, prenderà il via "Alliance Unbroken Kids" con l'obiettivo di mettere in campo valide azioni di supporto materiale e psicologico. Partner dell'iniziativa sono la Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia, la Fondazione Unbroken e la Fondazione 5P Europe Leggi Tutto  
>> leggi di più

Parolin alla Rota Romana: dai giudici pacatezza e pazienza per vicende umane dolorose (Fri, 31 Jan 2025)
Il cardinale segretario di Stato ha celebrato a San Pietro la Messa con i membri del Tribunale della Rota Romana, in occasione della inaugurazione dell’Anno Giudiziario: serve una “pazienza/ compassione”, che “nasce dalla consapevolezza che quello giudiziario, nella Chiesa, è un ministero di verità, un servizio prestato alle anime in vista di un bene superiore" Leggi Tutto  
>> leggi di più

Giubileo, collaborazione tra Vaticano e Federazione Italiana Rugby (Fri, 31 Jan 2025)
Formalizzato accordo tra l’arcivescovo Fisichella e il vicepresidente della FIR, Paolo Vaccari. Le gare interne del Guinness Sei Nazioni tra gli eventi sportivi patrocinati per l’Anno Santo: i pellegrini potranno accedere a condizioni agevolate Leggi Tutto  
>> leggi di più

RD Congo, scontri nell’area mineraria di Nyabibwe (Fri, 31 Jan 2025)
Ne Paese prosegue l’avanzata dei ribelli del gruppo M23 che intendono puntare alla capitale Kinshasa. Intanto l’esercito congolese si schiera nel sud mentre, secondo indiscrezioni, le truppe del Rwanda si starebbero ammassando lungo il confine. Le Nazioni Unite esprimono preoccupazione per quanto sta avvenendo nell’area Leggi Tutto  
>> leggi di più

Angelicum, borse di studio per percorsi accademici in scienze sociali (Thu, 30 Jan 2025)
La Pontificia Università di San Tommaso d’Aquino, in collaborazione con la Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, apre alle candidature per cinque sussidi post-dottorato dedicati a un itinerario di approfondimento di 9 mesi a Roma sul ruolo della Chiesa nello sviluppo umano integrale Leggi Tutto  
>> leggi di più

Il dolore di Francesco per l’incidente aereo a Washington (Thu, 30 Jan 2025)
Il Papa scrive al presidente americano Trump per esprimere vicinanza spirituale alle persone coinvolte della collisione fra un aereo di linea e un elicottero militare, nei pressi dell'aeroporto Ronald Reagan, che ha causato decine di morti Leggi Tutto  
>> leggi di più

Padre Bader: in Terra Santa la speranza si trova in Giordania (Thu, 30 Jan 2025)
In vista della mostra “Giordania: l'alba del cristianesimo” in Vaticano, che viene inaugurata domani a Roma, il sacerdote del Patriarcato latino di Gerusalemme racconta come il Paese offra speranza ai rifugiati e invita i pellegrini a riscoprire le radici del cristianesimo nella nazione mediorientale Leggi Tutto  
>> leggi di più

L’arcivescovo Anastas, credere in Dio nell’Albania comunista (Thu, 30 Jan 2025)
La missione del metropolita ortodosso nel primo Paese che si dichiarò ateo per legge Leggi Tutto  
>> leggi di più

Il metropolita Anastas, la sapienza al servizio della Chiesa e dell'uomo (Thu, 30 Jan 2025)
Un ricordo del primate della Chiesa ortodossa albanese, scomparso il 25 gennaio scorso Leggi Tutto  
>> leggi di più

Il grande sogno dei giovani per il Mare Nostrum (Thu, 30 Jan 2025)
Presentato a Roma il grande progetto 'Prendersi cura. Una famiglia per ogni comunità' ideato dal Consiglio dei giovani del Mediterraneo e dalla Rete Mare Nostrum. L'iniziativa di solidarietà prevede il coinvolgimento delle diocesi, delle comunità parrocchiali, dei conventi e delle varie realtà religiose e laiche , con l'obiettivo di aiutare i più poveri e i più bisognosi. Leggi Tutto  
>> leggi di più

La sfida di essere comunicatori di speranza (Thu, 30 Jan 2025)
Il Giubileo del Mondo della Comunicazione è passato, ma gli appelli del Papa a farsi promotori di un nuovo modo di comunicare vanno oltre l’evento giubilare. Per Francesco bisogna mettere al centro il racconto delle storie di bene, vincendo la tentazione di un certo giornalismo che tende a dare spazio solo al male Leggi Tutto  
>> leggi di più

Tratta umana, l'8 febbraio Giornata mondiale: "Ambasciatori di speranza" (Thu, 30 Jan 2025)
In occasione della memoria di Santa Giuseppina Bakhita, quest'anno si celebra con iniziative, convegni e pellegrinaggi l'XI edizione della Giornata istituita da Papa Francesco nel 2015. Il traffico di esseri umani interessa 50 milioni di persone a livello globale: una vittima su tre è un bambino Leggi Tutto  
>> leggi di più

Nicaragua, prelevate da tre monasteri oltre 30 suore clarisse (Thu, 30 Jan 2025)
Nel Paese dell'America Latina prosegue la repressione del dissenso. Ancora incerta la sorte delle religiose, prelevate dai monasteri di Managua, Matagalpa e Chinandega. Nel maggio 2023 le autorità di Managua avevano sciolto l’Associazione delle suore clarisse francescane. E negli ultimi anni diverse congregazioni religiose di suore sono state parzialmente o totalmente espulse. Leggi Tutto  
>> leggi di più

RD Congo, i ribelli avanzano verso il Sud Kivu. La Chiesa: rispettate la vita umana (Thu, 30 Jan 2025)
Nel Paese africano l’M23, dopo la conquista di Goma, procede verso Bukavu, di fronte alla resa dell’esercito. L’appello del vescovo affinché si garantisca alla popolazione l'accesso ai servizi di base e si eviti “il flagello della violenza sessuale”. Il missionario Adolphe Mulengezi, missionario della Consolata: “Non è una condizione umana, ci vuole un rapido sostegno, se si continua così le persone moriranno chiuse nelle loro case” Leggi Tutto  
>> leggi di più

Gaza, Hamas libera altri ostaggi. Tel Aviv rilascerà 110 prigionieri palestinesi (Thu, 30 Jan 2025)
Il movimento islamista palestinese ha consegnato tre israeliani e 5 thailandesi. Critiche di Israele per le modalità del rilascio, definite “immagini dell’orrore” in un messaggio inviato ai mediatori del Qatar Leggi Tutto  
>> leggi di più

Siria, la vicinanza del Papa un antidoto contro la paura (Thu, 30 Jan 2025)
Il cardinale Claudio Gugerotti, inviato di Papa Francesco in Siria, è rientrato in Vaticano a conclusione della sua missione nel Paese. Damasco, Aleppo, Homs e Mar Musa le località visitate. "I rappresentanti delle Chiese siriane parlino con una sola voce per incidere sul processo di transizione", ha detto il porporato Leggi Tutto  
>> leggi di più

Il Papa ricorda l'arcivescovo Anastas, uomo della pace tra Chiese e religioni (Thu, 30 Jan 2025)
In un messaggio alla Chiesa ortodossa albanese, Francesco esprime dolore per la scomparsa, il 25 gennaio scorso, dell’arcivescovo di Tirana Durrës e di tutta l'Albania, ricordando l’incontro durante il suo primo viaggio apostolico e “l’abbraccio fraterno” con lui: ha aiutato la sua gente “a riscoprire la sua ricchezza e bellezza dopo gli anni di ateismo e persecuzione imposti dallo Stato” Leggi Tutto  
>> leggi di più

Francesco: dom Guéranger, faro di rinnovamento della fede e maestro di preghiera (Thu, 30 Jan 2025)
Il Papa scrive all'abbazia di Saint-Pierre di Solesmes nel 150.mo anniversario della morte del fondatore e primo abate, ricordando il suo ruolo fondamentale nella riscoperta della liturgia come "lingua della Chiesa" e nella restaurazione dell'ordine benedettino in Francia: una "testimonianza viva" della vita monastica Leggi Tutto  
>> leggi di più

Il Papa: il disastro di Valencia, dal fango la luce della solidarietà (Thu, 30 Jan 2025)
Francesco riceve in udienza formatori e seminaristi di diverse diocesi della Spagna colpite alla fine dello scorso anno dalle violente alluvioni causate dalla Dana, che hanno provocato oltre 200 morti e gravi danni: dolore e lutto “ci aprono alla speranza”, siamo prossimi a chi ha visto la vita andare in pezzi Leggi Tutto  
>> leggi di più

RD Congo, prosegue l’avanzata dei ribelli nell’est del Paese (Thu, 30 Jan 2025)
Il gruppo M23 dopo aver preso il controllo di quasi tutta la città di Goma, capitale del Nord Kivu, continua il suo cammino verso il sud Kivu, sempre nell’est del Paese. Intanto l’ambasciata americana a Kinshasa evacua tutto il personale non essenziale Leggi Tutto  
>> leggi di più

Quando il giornalismo cura le ferite: Giustino Parisse e il sisma de L'Aquila (Thu, 30 Jan 2025)
Il dovere di raccontare nel 2009 il terremoto che colpisce la tua terra e il dovere di fare i conti con il dolore per la perdita dei tuoi figli. Su questi due binari si snoda la storia del giornalista del quotidiano abruzzese “Il Centro” che, nella scrittura e nella fede, ritrova la speranza e la voglia di vivere per fare memoria della storia di Onna e di Maria Paola e Domenico Leggi Tutto  
>> leggi di più

Note di speranza dalla frontiera Messico-Usa, dal Papa l'orchestra dei giovani (Wed, 29 Jan 2025)
Quaranta ragazzi messicani della “San Joselito Sánchez del Rio” hanno suonato per Francesco durante l’udienza generale di questa mattina. Vengono da Nogales Sonora, a dieci minuti dal confine con gli Stati Uniti d’America, dove povertà e violenza costituiscono il “contesto naturale” in cui i ragazzi sono costretti a crescere Leggi Tutto  
>> leggi di più

Nigeria, la sinodalità aiuta la formazione nelle scuole cattoliche femminili (Wed, 29 Jan 2025)
Secondo suor Justina Adejo, religiosa agostiniana, lo spirito della sinodalità ha offerto una guida fruttuosa nella formazione delle giovani ragazze nelle scuole cattoliche della Nigeria. Leggi Tutto  
>> leggi di più

Giubileo, 84 parrocchie pellegrine dal nord del Lazio: opportunità per ricominciare (Wed, 29 Jan 2025)
Le testimonianze di alcuni dei 5 mila fedeli provenienti da diverse realtà del litorale settentrionale del Lazio che si sono dati appuntamento per attraversare la Porta Santa nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura Leggi Tutto  
>> leggi di più